Deutsch (Tedesco) English (Inglese) Français (Francese) Español (Spagnolo)

§ 1 – Fornitore, inclusione delle CGC

(1) Il fornitore e partner contrattuale per la merce presentata nel VERTICS Shop è: VERTICS Steffen Hummel, Waldstr. 17a, 65187 Wiesbaden (di seguito denominato “Fornitore”).

(2) Le presenti condizioni generali di contratto sono parte integrante di ogni accordo contrattuale tra il fornitore e il rispettivo cliente. I termini e le condizioni contrastanti del cliente sono contraddetti.

§ 2 – Offerta di merce e conclusione del contratto

(1) Il fornitore offre in vendita gli articoli presentati nel suo negozio online. Il colore degli articoli presenti sul sito può variare leggermente a seconda del browser internet utilizzato e delle impostazioni del monitor del cliente; Queste deviazioni non sono mai completamente evitabili da un punto di vista tecnico.

(2) La selezione della merce, la conclusione del contratto e l’esecuzione del contratto devono essere effettuate in tedesco.

(3) Il fornitore vende a clienti in Germania, in Europa e in tutto il mondo. Potrebbero essere applicate imposte sulle vendite all’importazione e dazi doganali.

(4) Il cliente seleziona la merce desiderata inserendola nel “carrello” o cliccando sul pulsante “Vai direttamente alla cassa”. La richiesta d’ordine può quindi essere trasmessa al fornitore tramite il pulsante “ordine con obbligo di pagamento”. Il cliente ha la possibilità di visualizzare e modificare i dati forniti nell’ambito dell’ordine o di annullare completamente l’ordine in qualsiasi momento fino all’invio dell’ordine.

(5) Per la merce presentata nel negozio del Fornitore, il Fornitore presenta un’offerta di acquisto vincolante. Con l’invio della richiesta d’ordine tramite il pulsante “ordine con obbligo di pagamento”, il cliente accetta la proposta di acquisto. Il fornitore conferma la conclusione del contratto via e-mail (conferma del contratto).

(6) Il contenuto dei contratti stipulati è memorizzato nell’account utente VERTICS Shop del cliente e può essere visualizzato dal cliente in qualsiasi momento tramite il menu “I miei ordini” alla voce “I miei acquisti”.

(7) In caso di ostacoli alla consegna o altre circostanze che impediscano l’adempimento del contratto, il Fornitore informerà l’Acquirente via e-mail. Una consegna parziale avverrà solo con il consenso del cliente.

§ 3 – Prezzi e pagamento

(1) Tutti i prezzi dei prodotti sono prezzi finali più le spese di spedizione. Le tariffe sono comprensive di IVA al 19%.

(2) Le spese di spedizione sono elencate nella rispettiva descrizione del prodotto alla voce di menu “Pagamento e spedizione”.

(3) Il Fornitore consegna a discrezione del cliente dietro pagamento anticipato, contro pagamento anticipato tramite bonifico bancario o contro pagamento anticipato tramite pagamento PayPal. Con la conferma del contratto (§ 2 par. 5), il cliente riceverà via e-mail un link Internet che lo condurrà al negozio VERTICS “I miei acquisti”, che contiene ulteriori informazioni sul processo di acquisto.

a) Per il pagamento tramite voucher, il cliente può inserire uno o più codici voucher nell’area “I miei acquisti”. Il valore del buono sarà accreditato al fornitore e l’importo della fattura sarà pagato in questo modo. Se il valore di un buono è superiore all’importo della fattura, il buono rimane valido per l’importo superiore.

b) Se il cliente ha scelto “bonifico bancario” come metodo di pagamento, il cliente verrà informato delle coordinate bancarie del fornitore nell’area “I miei acquisti”. Il fornitore accetta bonifici dall’estero come pagamenti gratuiti in euro o nella rispettiva valuta nazionale al tasso di cambio applicabile.

e) Se il cliente ha scelto “PayPal” come metodo di pagamento, verrà indirizzato al servizio online PayPal tramite il pulsante “Clicca qui per pagare con PayPal” e potrà avviare il pagamento da lì.

(4) Per gli ordini con pagamento anticipato, si applica un termine di pagamento di una settimana dal ricevimento della conferma del contratto. Il fornitore è tenuto a restituire la merce desiderata all’acquirente durante il periodo di pagamento. È responsabilità del cliente effettuare il pagamento in tempo in modo che venga ricevuto dal fornitore entro il termine. Il Fornitore si riserva il diritto di recedere dal contratto di acquisto e di vendere la merce altrove se il pagamento non è stato ricevuto entro il termine. Qualsiasi pagamento ricevuto dal cliente dopo il recesso sarà rimborsato al cliente.

§ 4 – Spedizione, tempi di consegna

(1) Il fornitore consegna la merce da consegnare allo spedizioniere entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento del pagamento completo.

(2) Lo spedizioniere ha bisogno di circa 2 giorni lavorativi dal momento della consegna da parte del fornitore, se non diversamente indicato nella descrizione dell’articolo.

(3) Se la consegna al cliente non va a buon fine perché il cliente ha fornito l’indirizzo di consegna in modo errato o incompleto, un nuovo tentativo di consegna avrà luogo solo se il cliente si assume i costi per la rispedizione. Le nuove spese di spedizione corrispondono alle spese di spedizione concordate al momento della conclusione del contratto. Il Fornitore informerà l’Acquirente dei costi necessari per la riconsegna via e-mail. Una nuova spedizione avverrà solo dopo aver ricevuto il pagamento di tali costi.

§ 5 – Restituzione della merce in qualità di consumatore

(1) Gli acquirenti che acquistano in qualità di consumatori (§ 13 BGB) hanno diritto al diritto di recesso in conformità con i requisiti di legge (§§ 312d, 355 BGB). I dettagli in merito sono disponibili nella politica di cancellazione.

(2) Se l’Acquirente è un consumatore, le parti del contratto di acquisto concordano, in caso di esercizio del diritto di recesso, che l’Acquirente sosterrà i costi regolari della spedizione di ritorno se la merce consegnata corrisponde a quella ordinata e se il prezzo della merce da restituire non supera un importo di 40 euro o se, in caso di prezzo più elevato della merce, l’Acquirente non ha ancora pagato il corrispettivo o un contratto pattuito pagamento parziale.

(3) Nella misura in cui l’acquirente deve sostenere le spese di restituzione, l’importo che deve essere rimborsato dal fornitore e le spese di restituzione che devono essere rimborsate dall’acquirente possono essere compensate l’una con l’altra.

§ 6 – Garanzia

I diritti di garanzia del cliente si basano sulle disposizioni di legge.

§ 7 – Disposizioni finali

(1) Il fornitore raccoglie ed elabora i dati inseriti dall’acquirente nel corso dell’acquisto ai fini dell’elaborazione e dell’adempimento del contratto. Se il cliente utilizza il servizio PayPal per pagare il suo acquisto, al processo di pagamento si applica l’informativa sulla privacy di PayPal. PayPal agisce come agente vicario del cliente, non del fornitore.

(2) Qualora singole disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Contratto dovessero risultare non valide o inapplicabili, ciò non pregiudica la validità delle restanti disposizioni.